Redigiamo il Documento di Valutazione dei Rischi eseguendo un Sopralluogo rapido e Gratuito per tenere conto di tutti gli aspetti ed includere gli Allegati necessari a metterti in regola con il D.Lgs. 81/08
Vuoi sapere quanto costa? Il DVR viene talvolta offerto a cifre simboliche basse per attirare l’attenzione, ma questo approccio non copre i reali aspetti specifici per la tua azienda, per questo siamo disposti a parlartene di persona.
SE TI SERVE IL DVR UN PREVENTIVO ONLINE NON HA SENSO!
UN VERO DVR NECESSITA DI SOPRALLUOGO E ALLEGATI SU MISURA
DOPO IL DVR LA SICUREZZA NON FINISCE, LA SEGUIAMO NOI AL POSTO TUO
CHE DICI, LO VUOI IL DVR E UN REFERENTE PER LA TUA SICUREZZA?
Il documento di valutazione dei rischi (DVR) è un documento che identifica, analizza e valuta tutti i rischi presenti in un ambiente di lavoro al fine di adottare tutte le misure di prevenzione e protezione atte a garantire la sicurezza sul lavoro prevenendo infortuni e malattie professionali.
Il DVR è obbligo non delegabile del datore di lavoro. Il datore di lavoro, per la stesura del DVR, può chiedere la collaborazione del RSPP e del MEDICO del LAVORO.
In Italia, la redazione del DVR è obbligatoria per tutte le aziende, sia pubbliche che private indipendentemente dal settore lavorativo, che abbiano anche un solo dipendente. L’inosservanza di tale obbligo comporta non solo sanzioni penali ma anche la chiusura dell’attività.
È importante notare che il DVR non è un documento statico e definitivo, ma bensì dinamico e deve essere aggiornato in caso di incidenti, di modifiche significative nell’organizzazione del lavoro, nell’introduzione di nuove tecnologie o nella comparsa di nuovi rischi.
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) deve contenere una serie di informazioni essenziali per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. In generale, il DVR deve includere:
Gli allegati sono parte integrante del DVR, sono basati su rilevazioni anche strumentali funzionali alla misurazione del rischio, possono variare a seconda delle caratteristiche dell’azienda, dei settori di attività e delle normative nazionali o locali in materia di sicurezza sul lavoro. Tra gli allegati più diffusi e utili che si possono trovare in un DVR, vi sono:
In pratica, il costo iniziale potrebbe servire come “specchietto per le allodole” per attirare i clienti, ma una volta avviata la consulenza, potrebbero emergere costi aggiuntivi per elaborare gli allegati specifici e personalizzare il DVR in base ai risultati del sopralluogo. Questa strategia può rendere difficile per i clienti comprendere il costo reale del servizio e confrontare le offerte tra diversi consulenti o professionisti.
Dopo aver fatto redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), le responsabilità e le incombenze del datore di lavoro non si esauriscono, poiché la sicurezza sul lavoro è un processo dinamico e in continua evoluzione. In questo contesto, può essere vantaggioso per il datore di lavoro trovare un’azienda specializzata in sicurezza sul lavoro che possa assumere l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Attraverso l’implementazione di adeguate misure di sicurezza sul lavoro, si ottengono diversi benefici. Non solo si riducono i rischi per i dipendenti e i clienti, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e salubre, ma si mette anche l’azienda al riparo dalle sanzioni che possono essere inflitte in caso di violazioni delle norme sulla sicurezza.
In Italia, il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) stabilisce le norme in materia di sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro e prevede una serie di sanzioni per chi non le rispetta. Le sanzioni possono variare in base alla gravità della violazione e possono essere di natura amministrativa, penale o civile.
Siamo disponibili e pazienti nell’ascoltarti e venire incontro alle tue esigenze
CS Consulenza sulla Sicurezza S.r.l.
Via Francesco Tovaglieri, 411 – 00155 Roma
©2023 C.S. Consulenza sulla Sicurezza S.r.l. – Via Francesco Tovaglieri, 411 - 00155 Roma | P. IVA 13804291006 | Privacy e Cookie Policy